I Seminari dell'Assenza 1999-2000
Il finire del secolo e l'emergenza complessa dell'asistema in-Assenza
Bibliografia degli interventi tenuti dalla Dr. Susanna Verri:
1) G. Bocchi, M. Ceruti - La sfida della complessità, ed. Feltrinelli, Milano 1985
2) S. Cantucci - Introduzione a Foucault, ed. Laterza, Bari 2000
3) A. Covita, D. Cosenza - La cura della malattia mentale. I. Storia ed epistomologia,
(a cura di)ed. Bruno Mondadori, Milano 19994) V. De Angelis - La logica della complessità, ed. Bruno Mondadori, Milano 1996
5) J. Derrida - Cogito e storia della follia in La scrittura e la differenza, ed. Einuadi, Torino 1971
6) J. Derrida - Essere giusti con Freud, ed. Cortina, Milano 1994
7) A. di Genova - La nuova estetica dell'abbruttimento in Alias (supplemento de Il Manifesto), 7/1/00
8) E. Facchinelli -Travestiti in Il bambino dalle uova d'oro , ed. Feltrinelli,Milano 1974
9) P. Ferrari - Aforismi in-Assenza
*10) P. Ferrari - Aforismi sulla fotografia*
11) P. Ferrari, V. Zago - Nota introduttiva a In-divenire ulteriore*
12) P. Ferrari -Progetto di città (del III millennio) in-Raddoppio assente:
dematerializzazioni e rimaterializzazioni in-Assenza*
13) P. Ferrari - La città in-Assenza. Lo stato vuoto germinativo in-Assenza, quale utopia realizzata*
14) P. Ferrari - La soglia di realtà*
15) P. Ferrari - Circa la nuova scienza*
16) P. Ferrari - Intervento al Seminario 16/12/99*
17) P. Ferrari - Le sconfitte in Umano non-uomo (1985)*
18) P. Ferrari - Scritti per la mostra fotografica Genova 2000*
19) P. Ferrari - Espressioni-diario in-Assenza*
20) M. Foucault - Storia della follia nell'età classica, ed. Rizzoli, Milano 1963
21) M. Foucault - La vita degli uomini infami in Archivio Foucault 2
ed. Feltrinelli, Milano 1997
22) M. Foucault - Il potere psichiatrico in I corsi al Collège de France -I Résumés.ed. Feltrinelli, Milano 1999
23) M. Foucault - Teorie e istituzioni penali, in idem
24) M. Fraire - Travestitismo abito della malinconia in Abito e identità, Vol. III, a cura di C. Giorcelli, ed. Associate, Milano 1998
25) S. Freud - Lutto e malinconia (1915) in Opere, vol. VIII, ed. Bollati Boringhieri, Torino 1976
26) S. Freud - Costruzioni nell'analisi (1937) in Opere vol. XI, ed. Bollati Boringhieri, Torino 1979
27) S. Freud - Il Perturbante in Opere vol. VII, ed. Bollati Boringhieri, Torino 1979
28) U. Galimberti - Basaglia sulla nave dei folli, in La Repubblica, 8/3/00
29) U. Galimberti - Dizionario di Psicologia, ed. Garzanti, Milano 1992
30) A. Gandolfi - Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità, ed. Bollati Boringhieri, Torino 1999
31) G. Giorello - La filosofia della scienza nel XX sec., ed. Laterza, Bari 1995
32) S. Hawking - Intervista pubblicata su La Repubblica 6/1/00
(N. Farndale, Viaggio nel futuro con Hawking)
33) T.S. Kuhn - La struttura delle rivoluzioni scientifiche. Come mutano le idee della scienza , ed. Einaudi, Torino 1969
34) P. Levy - Il virtuale, ed. Cortina, Milano 1997
35) T. Macrì - Effimere icone da codice a barre. Sogni banali sul divano.
L'arte nell'era del post-it in Alias (Il Manifesto) 7/1/00
36) G. Mainati - Sistemica, ed. Apogeo, Milano 1998
37) H. Maturana - Autocoscienza e realtà , ed. Cortina, Milano 1993
38) H.Maturana, F.Varela - Autopoiesi. L'organizzazione del vivente in Autopoiesi e cognizione, ed. Marsilio, Venezia 1988
39) E. Noel
(a cura di) -Caso e psicoanalisi. Conversazione con Serge Leboviciin Aggiornamenti sull'idea di caso, ed. Bollati Boringhieri,Torino 1991
40) D. Oldroyd - Storia della filosofia della scienza, ed. EST, Milano 1998
41) A. Pagnini (a cura di) - Realismo e antirealismo. Aspetti del dibattito epistemologico contemporaneo , La Nuova Italia Editrice,Scandicci (FI) 1995
42) M. Perniola - Disgusti. Le nuove tendenze estetiche, ed. Costa e Nolan, Milano 1998
43) F. Rella - Dallo spazio estetico allo spazio dell'interpretazione in Nuova corrente - Numero monografico su Nietzsche
44) A. Rovatti - La follia in poche parole, ed. Bompiani, Milano 2000
45) A. Semi - Crisi del sapere scientifico e nascita della psicoanalisi in A. Semi (a cura di) Trattato di psicoanalisi, vol. I, ed. Cortina, Milano 1998
46) L. Vergine - Body Art e storie simili. Il corpo come linguaggio ,ed. Skira, Milano 2000
Bibliografia di base:
1) F. Basaglia - Scritti, vol. I e II, ed. Einaudi, Torino 1982
2) F. Basaglia - L'istituzione negata, Einaudi, Torino 1968
3) F. e F. Basaglia
(a cura di) - Morire di classe, Einaudi, Torino 19694) W. Bion - Apprendere dall'esperienza, ed. Armando, Roma 1972
5) W. Bion - Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico, ed. Armando, Roma 1970
6) P. Ferrari - Paolo e il suo compagno senza morte, ed. Apollinaire, Milano 1978
7) P. Ferrari - Europa, o l'Assenza, ed. Campanotto, Pasian di Prato (UD) 1994
8) P. Ferrari - Le lezioni dell'Assenza. Le vie (assenti) del nuovo pensare, ed. Campanotto, Pasian di Prato (UD) 1994
9) P. Ferrari - Astratta Commedia. La morte misteriosa, la strana vita di A, (A-) persona assente, ed. Campanotto, Pasian di Prato (UD) 1998
10) P. Ferrari - I Raddoppi in-Assenza di P. Ferrari. Installazione-Raddoppio (dematerializzante) in-Assenza. Valenza1998-2003. ed. Skira, Milano 1998
11) P. Ferrari - IV Saggio sull'Assenza. Alle soglie del 2000 il progetto radicale scienza (dell'evoluzione), musica e fattore assenza in Zeta News, Rivista internazionale di poesia e ricerca - anno XVII n.41/42, ed. Campanotto, Pasian di Prato (UD) 1966
12) P. Ferrari - La post-evoluzione: Homo Abstractus, in Zeta News,Rivista internaz. di poesia e ricerche, anno XVII n. 39/40, ed. Campanotto, Pasian di Prato (UD) 1996
13) M. Foucault - Nascita della clinica, ed. Einaudi, Torino 1969
14) M. Foucault - Malattia mentale e psicologia, ed. R. Cortina, Milano 1977
15) S. Freud - Al di là del principio di piacere, in Opere, vol. IX, ed. Boringhieri, Torino 1980
16) S. Freud - Il disagio della civiltà, in Opere , vol. X, ed. Boringhieri, Torino 1980
17) M. Klein - Scritti, ed. Boringhieri, Torino 1978
18) R. D. Laing - Io diviso, ed. Einaudi, Torino 1969
19) R.D.Laing, A.Esterson- Normalità e follia nella famiglia, Einaudi, Torino 1970
20) J.Laplanche, J.B.Pontalis - Enciclopedia della psicoanalisi, ed. Laterza, Bari 1993