Il linguaggio, il teatro, il senso, il doppio mancante

Al cessare del linguaggio ... ma senza afasie. Al trasformarsi in-altro del linguaggio, privato del potere che la cosa possiede nel suo significare (riflettere senso). Al morire del linguaggio e del testo - che è vuoto nel mezzo -, perché la morte che alberga nel senso non ingombri più che tanto, si dissolva invece in un niente pudico.Sottrarre al linguaggio il senso ... mancante l'ambiguità ad esso connaturata; altro ne assuma che sia carente dell'antica traccia cui fu indissolubilmente legato da una morte priva di senso.Altro sia il senso, altrove sia condotto, dove la cosa già ha perduto quel significato con cui confermò il potere d'essere essa la totalità indiscussa del mondo.

 

(P.F. Aforismi in-Assenza 2003)